Chi è Topo Gigio: storia, voce, debutto a Eurovision dopo Sanremo 2025
Topo Gigio all’Eurovision 2025: la storia del celebre pupazzo, la voce originale, Festival di Sanremo e il debutto da portavoce all’Eurovision.

Topo Gigio all’Eurovision 2025: un ritorno in TV in grande stile
È ufficiale: Topo Gigio è il volto italiano incaricato di annunciare i 12 punti dell’Italia durante la finale dell’Eurovision Song Contest 2025, in diretta questa sera da Basilea. Una scelta inaspettata quanto strategica, che mette al centro uno dei personaggi più amati del piccolo schermo. Nato dalla mente del regista Maria Perego nel 1959, Topo Gigio ha attraversato i decenni con una forza narrativa rara, diventando icona pop tanto per i bambini quanto per gli adulti. Dopo aver conquistato la TV italiana, il pupazzo ha fatto carriera anche all’estero, diventando celebre negli Stati Uniti grazie alle apparizioni al The Ed Sullivan Show.
La decisione della RAI di puntare su Topo Gigio per un ruolo così simbolico all’Eurovision è un’operazione che unisce nostalgia e marketing nonchè hype. Sui social, la notizia ha già generato reazioni contrastanti: da un lato, entusiasmo per il ritorno di un volto familiare; dall’altro, perplessità su quanto possa essere riconoscibile al pubblico europeo. Ma proprio questa ambiguità potrebbe giocare a favore del personaggio, riaccendendo l’attenzione internazionale sulla sua figura.
Chi è Topo Gigio: la sua storia e tutto sulla sua voce
Topo Gigio non è soltanto un pupazzo animato: è un pezzo della storia della televisione italiana. Nato come personaggio per il piccolo schermo, ha vissuto una parabola artistica che pochi personaggi fittizi possono vantare. Negli anni ’60 e ’70, era protagonista di show, pubblicità e addirittura lungometraggi. Il suo modo di parlare è rimasto nel cuore di generazioni. E se negli ultimi anni era scomparso un po’ dai radar, il suo ritorno in scena grazie alla finale dell’Eurovision 2025 segna un’operazione di revival perfettamente orchestrata, dopo l’ottimo riscontro avuto al Festival di Sanremo 2025 in cui ha duettato con Lucio Corsi.
Topo Gigio ha saputo reinventarsi, mantenendo quella cifra stilistica affettuosa e malinconica che lo rende riconoscibile ovunque. La scelta di farlo interagire con un evento globale come l’ESC 2025 rappresenta il desiderio di coniugare tradizione e innovazione. La presenza di Topo Gigio all’Eurovision 2025 va letta anche come un gesto simbolico del nostro Paese.
Notizie
Potrebbero interessarti