Orari scaletta finale Eurovision 2025: il tifo per Lucio Corsi e Michelle Hunziker canta

Pubblicato il 17 Maggio 2025 alle 17:12

Scaletta e orari della finale dell’Eurovision 2025 in diretta da Basilea su Rai 1. Ecco chi canta stasera, orari, e il debutto di Michelle Hunziker

Orari scaletta finale Eurovision 2025: il tifo per Lucio Corsi e Michelle Hunziker canta

Finale Eurovision stasera in diretta su Rai 1, tutte le novità

Finale dell’Eurovision Song Contest stasera, sabato 17 maggio 2025, trasmessa in diretta dalla St. Jakobshalle di Basilea, Svizzera, a partire dalle ore 21:00 (pre-show dalle 20:40). Alla guida dello show ci saranno Hazel Brugger e Sandra Studer, affiancate da Michelle Hunziker, mentre il commento per il pubblico italiano sarà affidato al duo formato da Gabriele Corsi e BigMama. Come emerge dalla scaletta della finale di ESC, conduttrice di Striscia la Notizia, nel corso della serata, si lascerà andare a un’interpretazione canora sorprendendo tutti. A rendere ancora più iconico il momento delle votazioni italiane ci penserà Topo Gigio, incaricato di annunciare i punti assegnati dall’Italia.

Tra i protagonisti più attesi, Lucio Corsi rappresenterà l’Italia con il brano Volevo essere un duro, mentre Gabry Ponte, in gara per San Marino, porterà il brano Tutta l’Italia. Sul palco si esibiranno 26 artisti: oltre ai rappresentanti dei cosiddetti Big Five (Italia, Spagna, Germania, Francia e Regno Unito), ci saranno i 20 finalisti emersi dalle semifinali e la Svizzera, in qualità di Paese ospitante.

Scaletta Eurovision 2025: ordine delle esibizioni della serata finale

L’ordine di uscita dei cantanti all’ESC 2025 può influenzare la percezione del pubblico e delle giurie: a rompere il ghiaccio sarà la Norvegia, mentre l’Albania 🇦🇱 chiuderà la serata prima della fase di votazione. L’Italia con Lucio Corsi sarà la quattordicesima a salire sul palco, mentre San Marino si esibirà venticinquesimo, penultimo.

- 21:00 Start. Opening video
- 21:05 Parata dei cantanti
- 21:13 Entrata di Sandra Studer, Hazel Brugger e Michelle Hunziker danno
1) 21:18 🇳🇴 Norvegia – Kyle Alessandro, Lighter
2) 21:22 🇱🇺 Lussemburgo – Laura Thorn, La Poupée Monte Le Son
3) 21:26 🇪🇪 Estonia – Tommy Cash, Espresso Macchiato
4) 21:30 🇮🇱 Israele – Yuval Raphael, New Day Will Rise
5) 21:35 🇱🇹 Lituania – Katarsis, Tavo Akys
6) 21:39 🇪🇸 Spagna – Melody, ESA DIVA
7) 21:43 🇺🇦 Ucraina – Ziferblat, Bird of Pray
- 21:37 Sandra Studer canta Canzone Per Te/ Michelle Hunziker Nel Blu Dipinto di Blu
8) 21:53 🇬🇧 Regno Unito – Remember Monday, What The Hell Just Happened?
9) 21:57 🇦🇹 Austria – JJ, Wasted Love
10) 22:01 🇮🇸 Islanda – VÆB, RÓA
11) 22:07 🇱🇻 Lettonia – Tautumeitas, Bur Man Laimi
12) 22:11 🇳🇱 Paesi Bassi – Claude, C’est La Vie
13) 22:16 🇫🇮 Finlandia – Erika Vikman, ICH KOMME
14) 22:21 🇮🇹 Italia – Lucio Corsi, Volevo Essere Un Duro
15) 22:25 🇵🇱 Polonia – Justyna Steczkowska, GAJA
16) 22:29 🇩🇪 Germania – Abor & Tynna, Baller
- 22:34 Hazel shows Eurovision backstage
17) 22:37 🇬🇷 Grecia – Klavdia, Asteromáta
18) 22:42 🇦🇲 Armenia – PARG, SURVIVOR
19) 22:46 🇨🇭 Svizzera – Zoë Më, Voyage
20) 22:50 🇲🇹 Malta – Miriana Conte, SERVING
21) 22:55 🇵🇹 Portogallo – NAPA, Deslocado
22) 22:59 🇩🇰 Danimarca – Sissal, Hallucination
23) 23:05 🇸🇪 Svezia – KAJ, Bara Bada Bastu
- 23:09 Arena plus hosts Sven Epiney and Melanie Freymond in the streets of Basel
24) 23;13 🇫🇷 Francia – Louane, Maman
25) 23:17 🇸🇲 San Marino – Gabry Ponte, Tutta l’Italia
26) 23:22 🇦🇱 Albania – Shkodra Elektronike, Zjerm
- 23:27 Primo recap
- 23:33 Swiss ESC Legacy: Peter, Sue and Marc cantano Io Senza Te/ Paola - Luca Hanni in She Got Me / Gjon’s Tears in Tout l’Univers
- 23:43 Secondo recap
- 23:49 Performance Kaarija e Baby Lasagna
- 23:58 Nemo Unexplainable
- 00:02 Terzo recap
00:08 Chiusura del televoto
- 00:10 Michelle Hunziker parla con gli artisti nel Green room
- 00:14 Voti delle giurie
- 00:46 Voti del televoto
- 01:00 proclamazione vincitore

L’appuntamento con la musica e le emozioni è per questa sera: accendete la TV, sintonizzatevi su Rai1 o su Raiplay, e preparatevi a tifare per Lucio Corsi!