Raffaella Carrà omaggio Rai1 stasera, ancora niente evento ma materiali d’archivio

Pubblicato il 25 Maggio 2024 alle 14:03

Si va avanti di materiali d’archivio e Teche Rai, ma la serata evento dedicata a Raffaella Carrà che fine ha fatto su Rai1? Anticipazioni sul doc ’La Nostra Raffaella’

Raffaella Carrà omaggio Rai1 stasera, ancora niente evento ma materiali d’archivio

Stasera sarà trasmesso La Nostra Raffaella su Rai1, un emozionante documentario diretto da Emanuela Imparato per ricordare l’iconica Raffaella Carrà. A quasi tre anni dalla sua scomparsa, avvenuta nel luglio 2021, questo omaggio intende ricordare la diva che, con la sua energia, empatia e professionalità, ha intrattenuto generazioni di italiani.

La Nostra Raffaella si preannuncia come un tributo commovente e raccoglierà le testimonianze di numerosi personaggi dello spettacolo e della cultura, offrendo un ritratto intimo e prezioso di Raffaella Carrà. Tra coloro che condivideranno i loro ricordi ci saranno Maria Grazia Cucinotta, Fiorello, Enzo Paolo Turchi e Noemi, insieme a molti altri volti noti del panorama italiano. Il documentario includerà anche una selezione delle interviste più significative rilasciate da Raffaella nel corso della sua straordinaria carriera. Conservate nelle preziose Teche Rai, queste interviste spaziano da quelle con Enzo Biagi a Fabio Fazio, da Maurizio Costanzo a Vincenzo Mollica, fino a Giovanni Minoli e Bruno Vespa.

Teche Rai per ricordare Raffaella Carrà: che fine ha fatto la serata evento su Rai?

Si va avanti ancora di documentari e materiali d’archivio invece che dare il via libera alla serata evento per Raffaella Carrà cancellato su Rai1. Il progetto, dedicato alla sua memoria, doveva andare in onda nel 2022 e poi fatta slittare al 18 giugno 2023 (giorno in cui l’icona della tv e della musica avrebbe compiuto 80 anni) e doveva essere condotta da Fabio Fazio. Alla fine tutto è saltato e dello show evento non si è saputo più nulla. A quanto pare dovremmo accontentarci solo delle Teche per ricordare uno dei volti più avanti dagli italiani e non solo. Nel 2023 è stato realizzato il doc Raffa, diretto da Daniele Luchetti per The Walt Disney Company Italia, basato sulla vita della soubrette raccogliendo oltre 15.000 filmati d’archivio (la maggior parte provenienti della Rai) e numerose testimonianze di collaboratori e amici.

In questo senso, dunque, La Nostra Raffaella potrebbe essere una ’copia’ di Raffa senza aggiungere nulla di incisivo rispetto a quanto già visto. Le risate e le canzoni della Carrà continuano a riecheggiare nelle menti di chi l’ha sempre amata, mantenendo viva la sua eredità, e si rimane in attesa (a quasi tre anni dalla sua morte) di un omaggio doveroso. Ricordiamo che Raffaella è stata un’icona indiscussa della cultura popolare, ha lasciato un’impronta indelebile non solo nel mondo della tv, ma anche nella musica e nella società nel suo complesso. La sua capacità di adattarsi e di influenzare i costumi e le tendenze ha fatto di lei un simbolo di libertà e di modernità, riconosciuto non solo in Italia, ma anche a livello internazionale.