Mara Venier sbotta a Domenica In e ferma intervista in diretta

Pubblicato il 26 Maggio 2024 alle 16:09

Sfuriata in diretta di Mara Venier: cosa è successo durante l’intervista a Daniela Zuccoli (fortemente criticata sul web) vedova di Mike Bongiorno che oggi avrebbe compiuto 100 anni

Mara Venier sbotta a Domenica In e ferma intervista in diretta

Durante la diretta del 26 maggio di Domenica In Mara Venier ha perso la calma in diretta, rendendo l’atmosfera in studio particolarmente tesa. L’episodio è avvenuto durante l’intervista a Daniela Zuccoli, la vedova di Mike Bongiorno. Tutto è iniziato quando la produttrice si è seduta per iniziare la sua intervista. Zia Mara, notando un certo trambusto dietro le quinte, ha lanciato uno sguardo infuocato verso alcune persone presenti. Visibilmente infastidita, ha interrotto la chiacchierata per richiamare all’ordine il personale dello show. "Scusa, un momento Daniela", ha detto la Venier, per poi aggiungere con tono perentorio:

"Silenzio. Per favore vi chiedo silenzio e rispetto, quest’anno non l’ho mai fatto, perché stiamo parlando con la signora Bongiorno ed è anche un momento delicato ed emozionante, almeno per me e per la signora Bongiorno"

Dopo questa ramanzina, in studio è calato il gelo e l’intervista è proseguita senza ulteriori interruzioni. Tuttavia, l’episodio ha fatto discutere i telespettatori, molti dei quali hanno commentato l’accaduto sui social.

Daniela Zuccoli irriconoscibile a Domenica In e i 100 anni di Mike Bongiorno

Oltre alla sfuriata di Mara Venier a Domenica In (confermata alla guida anche per la stagione tv 2024-25) i social si sono scatenati con commenti sgradevoli sulla vedova di Mike Bongiorno. In molti hanno notato il viso della Zuccoli, ipotizzando un ricorso eccessivo alla chirurgia plastica: "I soldi di Mike tutti al chirurgo", ha scritto un utente in modo sarcastico, "Se Mike resuscita non la riconosce", ha aggiunto un altro.

In questo giorno, domenica 26 maggio, Mike Bongiorno avrebbe compiuto 100 anni. Considerato il padre dei quiz televisivi in Italia, ha rivoluzionato il modo in cui gli italiani interagiscono con la TV, rendendo il gioco, la competizione e l’intrattenimento una parte essenziale della cultura di massa. Mike Bongiorno è diventato sinonimo di quiz, grazie al suo talento unico nel trasformare semplici giochi a premi in eventi nazionali. Il format che ha inaugurato rimane ancora oggi molto popolare: quello in cui i telespettatori restano incollati allo schermo per vedere se il concorrente riuscirà a vincere grandi somme di denaro, cambiando così la sua vita per sempre, o se invece fallirà.

La capacità di Mike di entrare nelle case e nei cuori degli italiani lo ha reso una figura familiare e amata. Aldo Grasso ha descritto la sua dote come il "coraggio della banalità" o il "trionfo dell’abituale", espressioni che sottolineano come Mike sia riuscito a rendere straordinaria la quotidianità televisiva, diventando un punto di riferimento per generazioni di telespettatori.