Eurovision 2022, chi vince secondo gli scommettitori e i giornalisti
Sabato 14 maggio va in onda la finale dell’Eurovision Song Contest 2022: chi vincerà? Vediamo cosa dicono gli scommettitori e i giornalisti.
                                L’Eurovision Song Contest 2022 sta per eleggere il suo vincitore: sabato 14 maggio, in diretta dal Pala Alpitour di Torino, va in scena la finale. Quale artista riuscirà a portare a casa l’ambito premio? Vediamo cosa dicono gli scommettitori e i giornalisti.
Eurovision 2022: chi vince secondo gli scommettitori
Sabato 14 maggio 2022 va in onda la finale dell’Eurovision Song Contest. Condotta da Laura Pausini, Mika e Alessandro Cattelan, la manifestazione musicale va in scena dal Pala Alpitour di Torino. In Italia, viene trasmessa su Rai1 a partire dalle 20:30, con il commento di Cristiano Malgioglio, Gabriele Corsi e Carolina Di Domenico.
In attesa di scoprire chi vincerà l’Eurovision 2022, vale la pena dare uno sguardo alle classifiche stilate dagli scommettitori e dai giornalisti. Stando a quanto sostengono i bookmakers, il primo posto verrà conquistato dall’Ucraina. La seconde e la terza posizione, invece, andranno rispettivamente al Regno Unito e alla Svezia. L’Italia, a loro parere, conquisterà solo il quarto posto in classifica.
Per i giornalisti, chiamati a rispondere ad un sondaggio di EscXtra, a vincere sarà il Regno Unito, seguito dalla Spagna e dalla Svezia. In questa classifica, l’Italia perde un altro posto, piazzandosi quinta. E’ bene sottolineare che questi giudizi sono puramente indicativi e potrebbero non corrispondere alla realtà.
Eurovision 2022: le classifiche degli scommettitori e dei giornalisti
Per quel che riguarda la classifica degli scommettitori, dal primo all’ultimo posto, il risultato è il seguente:
- 1 Ukraine Kalush Orchestra – Stefania
 - 2 United Kingdom Sam Ryder – Space Man
 - 3 Sweden Cornelia Jakobs – Hold Me Closer
 - 4 Italy Mahmood & Blanco – Brividi
 - 5 Spain Chanel – SloMo
 - 6 Poland Ochman – River
 - 7 Serbia Konstrakta – In Corpore Sano
 - 8 Greece Amanda Tenfjord – Die Together
 - 9 Norway Subwoolfer – Give That Wolf a Banana
 - 10 Netherlands S10 – De Diepte
 - 11 Moldova Z. şi Zdub & A. Brothers – Trenuleţul
 - 12 Czech Republic We Are Domi – Lights Off
 - 13 Australia Sheldon Riley – Not the Same
 - 14 Finland The Rasmus – Jezebel
 - 15 Estonia Stefan – Hope
 - 16 Portugal Maro – Saudade, saudade
 - 17 France Alvan & Ahez – Fulenn
 - 18 Armenia Rosa Linn – Snap
 - 19 Iceland Systur – Með hækkandi sól
 - 20 Switzerland Marius Bear – Boys Do Cry
 - 21 Azerbaijan Nadir Rustamli – Fade To Black
 - 22 Belgium Jérémie Makiese – Miss You
 - 23 Lithuania Monika Liu – Sentimentai
 - 24 Romania WRS – Llámame
 - 25 Germany Malik Harris – Rockstars
 
Secondo i giornalisti, invece, l’Eurovision 2022 dovrebbe concludersi così:
- 1 United Kingdom 12,8%
 - 2 Spain 12,8%
 - 3 Sweden 11,1%
 - 4 Serbia 7,4%
 - 5 Italy 5,7%
 - 6 Greece 5,5%
 - 7 Poland 5,2%
 - 8 Portugal 4,1%
 - 9 Moldova 4,0%
 - 10 Netherlands 3,8%
 - 11 Ukraine 3,7 %
 - 12 Czech Republic 3.1%
 - 13 France 2.5%
 - 14 Norway 2.3%
 - 15 Estonia 2.1%
 - 16 Iceland 1.7%
 - 17 Romania 1.5%
 - 18 Australia 1.5%
 - 19 Armenia 1.3%
 - 20 Belgium 1.3%
 - 21 Finland 1.1%
 - 22 Germany 1.1%
 - 23 Azerbaijan 1.1%
 - 24 Lithuania 1.00%
 - 25 Switzerland 0.50%
 
Notizie
Potrebbero interessarti