Stipendio Simona Ventura tagliato da Rai per L’Isola dei Famosi e c’è anche un altro problema
Problemi contrattuali per Simona Ventura con la Rai che ha deciso di tagliare i compensi alla conduttrice: il problema principale è L’Isola dei Famosi

Simona Ventura, Rai taglia compensi: il prezzo del ritorno all’Isola dei Famosi
Simona Ventura torna sotto i riflettori de L’Isola dei Famosi ma lo fa pagando un prezzo salato. Secondo voci che si rincorrono a Viale Mazzini, la conduttrice ha subito una riduzione dei compensi previsti nel suo contratto con la Rai. Il motivo? La sua partecipazione al reality in onda su Canale 5 in qualità di opinionista ha comportato la rinuncia a un progetto importante: L’Ignoto, un adventure game pensato per la prima serata di Rai2 nell’autunno 2025. Il contratto stipulato tra Simona Ventura e la Rai prevedeva un impegno in prima serata oltre alla conduzione di Citofonare Rai2 . L’abbandono del game show ha spinto i Vertici della TV di Stato a rivedere al ribasso il suo compenso. Un taglio che apre interrogativi sulle dinamiche interne e sulle priorità della Rai nei confronti delle sue figure di punta.
Simona Ventura all’Isola dei Famosi 2025: ci sono problemi con la Rai
Oltre alla riduzione economica, emerge un nodo organizzativo tutt’altro che secondario. La Rai, pur concedendo a Ventura di unirsi al cast de L’Isola dei Famosi , avrebbe posto una condizione ben precisa: il reality non dovrà andare in onda di lunedì, per non sovrapporsi alla trasmissione domenicale Citofonare Rai2, che la vede protagonista. Un vincolo sensato dal punto di vista editoriale, volto a non saturare la presenza della conduttrice sul palinsesto. La seconda puntata dell’Isola 2025 è già programmata per lunedì 12 maggio, in apparente contraddizione con l’accordo iniziale. La questione rischia di diventare un caso tra reti e direzioni, soprattutto se la Rai decidesse di intervenire per far rispettare la clausola.
Simona Ventura: gestione contrattuale difficoltosa tra Rai, Mediaset e Discovery
L’intera vicenda solleva dubbi sulla gestione strategica delle risorse umane all’interno della Rai. Il taglio del compenso a Simona Ventura, in seguito a una scelta che le era stata comunque autorizzata, appare contraddittorio e rischia di alimentare tensioni con uno dei volti più riconoscibili della TV pubblica. Inoltre, la sovrapposizione tra i programmi in palinsesto, nonostante le condizioni contrattuali, suggerisce una certa mancanza di coordinamento tra le diverse direzioni di rete. In passato SuperSimo aveva già ottenuto una deroga per partecipare regolarmente al Tavolo di Che Tempo Che Fa , ma questa volta il rischio è che la situazione sfugga di mano. Se la Rai intende davvero riaffermare la centralità dei suoi impegni contrattuali, dovrà farlo con coerenza e lungimiranza, evitando decisioni che possono minare la fiducia tra azienda e artisti.
ARGOMENTI: Isola dei famosi - Simona Ventura
Notizie

Potrebbero interessarti
