Rai1 palinsesti 2023-2024: tutti i programmi e i conduttori nuovi

Pubblicato il 7 Luglio 2023 alle 12:08

Palinsesti Rai 2023-24: tra le novità il ritorno di Caterina Balivo nel primo pomeriggio e quello di Elisa Isoardi nel mezzogiorno del sabato, Beppe Convertini al mattino del weekend su Rai1

Rai1 palinsesti 2023-2024: tutti i programmi e i conduttori nuovi

Presentati ufficialmente i palinsesti Rai per la nuova stagione in partenza a settembre. I Vertici dell’azienda di Viale Mazzini hanno svelato le proprie carte per quella che sarà la nuova offerta. Tante riconferme così come nuovi ingressi e altrettanti programmi sul primo canale della Tv di Stato a partire dalla chiusura di Oggi è un Altro Giorno e Caterina Balivo al posto di Serena Bortone. Dopo anni, la nuova edizione de L’Eredità torna a gennaio 2024 senza Flavio Insinna ma con Pino Insegno; in autunno e nella prima decade dell’inverno continua la lunga stagione di Reazione a Catena con Marco Liorni. Ritorna a casa Elisa Isoardi al timone di Linea Verde Life mentre Daniela Ferolla passa a UnoMattina con Massimiliano Ossini. Cambio della guardia a Linea Verde: entra Livio Beshir e Beppe Convertini sbarca a UnoMattina in Famiglia al posto di Tiberio Timperi.

Palinsesti Rai1 2023-2024, daytime: i programmi del mattino

Il daytime infrasettimanale del mattino di Rai1 apre lunedì 11 settembre 2023 alle 8:30 con UnoMattina condotto da Massimiliano Ossini e Daniela Ferolla, preceduto dalla Rassegna Stampa del telegiornale del primo canale della Tv di Stato. Seguono alle 9:50 Storie Italiane di Eleonora Daniele, alle 11:55 È Sempre Mezzogiorno con Antonella Clerici fino alle 13:30 quando la linea passa all’edizione del TG1.

Sabato su Rai1 si inizia la mattina con Il Caffè di RaiUno di Pino Strabioli, UnoMattina in Famiglia con Beppe Convertini, Monica Setta e Ingrid Muccitelli. A seguire Vira Carbone con Buongiorno Benessere alle 10:30. Linea Verde Bike dal 2 settembre con Federico Quaranta e Giulia Capocchi per sei puntate; Linea Verde Tiepido con Federico Quaranta per quattro puntate; Linea Verde Start in onda da novembre con Federico Quaranta. Dal 16 settembre, alle 12:30, Linea Verde Life con Monica Caradonna ed Elisa Isoardi. Sentieri con Lino Zani e Margherita Granbassi sabato 4 e 11 novembre alle 14:05; Linea Blu Discovery con Fabio Gallo con Giulia Capocchi dal 30 settembre alle 14 per quattro puntate; segue LineaBlu Speciale Vespucci il 28 ottobre alle 14; Linea Bianca con Massimiliano Ossini, Lino Zani e Giulia Capocchi dal 23 dicembre alle 14:00.

La domenica di Rai1 parte con UnoMattina in Famiglia dal 16 settembre, dalle 9:40 Check Up con Luana Ravegnini dal 1°ottobre e A Sua Immagine alle 10:30 (all’interno la Santa Messa e l’Angelus). A seguire Linea Verde alle 12:20 con Livio Beshir e Peppone.

Rai1 palinsesti Rai1 2023-2024, daytime: i programmi del pomeriggio

Dal lunedì al venerdì pomeriggio alle 14:00, a partire dall’11 settembre 2023, appuntamento con Caterina Balivo a La Volta Buona che fa da traino alla nuova stagione de Il Paradiso delle Signore con una trama sorprendente. Alle 17:05 La Vita in Diretta targata Alberto Matano, quindi prosegue Reazione a Catena con Marco Liorni fino al 31 dicembre 2023 e dal 1° gennaio 2024 L’Eredità con Pino Insegno.

Tutti a Scuola lunedì 18 settembre; nuova edizione de Lo Zecchino d’Oro 1, 2 3 dicembre (speciali Zecchino Festival il 24 e il 25 dicembre); confermata maratona Telethon dal 10 al 17 dicembre.

Il sabato pomeriggio di Rai1 appuntamento con Passaggio a Nord Ovest alle 15:00 con Alberto Angela; A Sua Immagine con Lorena Bianchetti alle 16 e Italia Sì! con Marco Liorni alle 17 dal 14 ottobre (nei sabati 16, 23,30 settembre e 7 ottobre La Vita in Diretta con Matano). La domenica pomeriggio di Rai1 prevede alle 14, dal 17 settembre 2023, Domenica In con Mara Venier (sette giorni prima Domenica In - La Storia); alle 17:20 Francesca Fialdini con Da Noi... A Ruota Libera.

Poco dopo la chiusura dell’edizione serale del TG1, alle 20:30, vanno in onda Cinque Minuti di Bruno Vespa (dal lunedì al venerdì) e Affari Tuoi con Amadeus (tutti i giorni dal 10 settembre 2023 al 5 febbraio 2024); I Soliti Ignoti arriva dal 5 febbraio 2024.

Rai1 palinsesti 2023-2024: cosa vedremo in prima e in seconda serata

Di seguito i programmi in prima serata su Rai1:
- Ulisse - Il Piacere della Scoperta con Alberto Angela da giovedì 7 settembre
- Music Awards 15 e 16 settembre con Carlo Conti e Vanessa Incontrada
- Arena Suzuki da mercoledì 20 settembre per tre puntate con Amadeus
- Tale e Quale Show da venerdì 22 settembre con Carlo Conti
- Reazione a Catena sabato 30 settembre e 7 ottobre con Marco Liorni
- Ballando con le Stelle da sabato 21 ottobre con Milly Carlucci
- The Voice Kids dal 24 novembre con Antonella Clerici
- Sanremo Giovani mercoledì 20 dicembre con Amadeus
- Stanotte a... con Piero Angela lunedì 25 dicembre
- L’Anno che Verrà domenica 31 dicembre con Amadeus
- The Voice Senior a febbraio 2024 con Antonella Clerici
- Festival di Sanremo dal 6 al 10 febbraio 2024 con Amadeus

Documentari previsti: Lucio per Amico - Mogol racconta Battisti e People From Cecchetto.

I programmi in seconda serata su Rai1:
- Ciao Maschio con Nunzia De Girolamo da sabato 9 settembre
- Cose Nostre con Emilia Brandi dall’11 settembre
- Porta a Porta con Bruno Vespa dal 12 settembre dal martedì al giovedì
- Prix Italia domenica 8 ottobre
- Storie di Sera con Eleonora Daniele da lunedì 23 ottobre
- XXI Secolo con Francesco Giorgino ogni lunedì dal 20 novembre
- Premio Luchetta - I Nostri Angeli sabato 25 novembre
- Appuntamenti con Gigi Marzullo (Sottovoce, Milleeunlibro - Scrittori in TV, Applausi, Testimoni e Protagonisti, Cinematografo).

Qualificazioni Europei di Calcio su Rai1: tutti gli appuntamenti

Tra settembre e novembre 2023 UEFA European Qualifiers su Rai1: 9 settembre Macedonia del Nord-Italia; 12 settembre Italia-Ucraina; 14 ottobre Italia-Malta e 17 ottobre Inghilterra-Malta; 17 novembre Italia-Macedonia del Nord e 20 novembre Ucraina-Italia. Su Rai1 diretta dei 6 match, collegamenti pre-partita a bordo campo con commento e analisi degli esperti; tutti i match delle qualificazioni in diretta su RaiPlay e RaiPlay Sound, Radio Radio1 e Rai Radio1 Sport.

Film, fiction e serie tv Rai1 2023-2024: tra le novità c’è Sabrina Ferilli

- La Stoccata Vincente da domenica 17 settembre
- Imma Tataranni - Sostituto Procuratore 3 da lunedì 25 settembre
- Cuori 2 da domenica 1 ottobre
- Blanca 2 da giovedì 5 ottobre
- I Bastardi di Pizzofalcone 4 da lunedì 23 ottobre
- Per Elisa - Il Caso Claps da martedì 24 ottobre
- Lea - I Figli degli Altri da domenica 5 novembre
- Circeo da martedì 14 novembre
- Un Professore 2 con Alessandro Gassmann da giovedì 16 novembre
- Il Metodo Fenoglio lunedì 27 novembre
- Margherita delle Stelle da domenica 3 dicembre
- Festività: Non ti Pago e Napoli Milionaria
- La Luce nella Masseria a gennaio 2024
- Doc - Nelle tue Mani a gennaio 2024
- Don Matteo 14 a marzo 2024
- Folle d’Amore, Brennero, Gerri, Gloria con Sabrina Ferilli, Il Clandestino, La Rosa d’Istria, La Lunga Notte - La Caduta del Dice, La Storia, Studio Battaglia 2, Mameli primo semestre 2024
- Makari primavera 2024.

Tra i film previsti in autunno: al martedì in prima serata Morgane Detective Geniale 3 (martedì 19 settembre) e Alfredino - Una Storia Italia miniserie in due puntate, al mercoledì Il Giorno più Bello, Bla Bla Baby, Marilyn ha gli Occhi Neri, Volami Via, La Signora delle Rose, House of Gucci.

QUI I PALINSESTI RAI2 2023-2024

QUI I PALINSESTI RAI3 2023-2024