Orari scaletta Eurovision Song Contest stasera: a che ora canta Lucio Corsi

Pubblicato il 13 Maggio 2025 alle 19:04

Diretta streaming, orari, scaletta e ospiti della prima semifinale di Eurovision Song Contest 2025: fuori gara l’esibizione di Lucio Corsi

Orari scaletta Eurovision Song Contest stasera: a che ora canta Lucio Corsi

Eurovision stasera, prima semifinale: omaggio a Céline Dion

Basilea è pronta a diventare il cuore pulsante della musica europea: questa sera, alla St. Jakobshalle, prende il via la 69esima edizione dell’Eurovision Song Contest. L’evento sarà trasmesso in diretta su Rai2 dalle ore 21:00, con il commento di Gabriele Corsi e BigMama. In scena ci saranno i 15 paesi in gara per la prima semifinale, ma anche le esibizioni speciali di tre finalisti già qualificati: Lucio Corsi per l’Italia, Melody per la Spagna e Zoë Më per la Svizzera.

Tra gli ospiti spiccano nomi molto attesi dai fan storici: Céline Dion (in videocollegamento), i vincitori danesi del 2000 Olsen Brothers, e le rivelazioni dell’edizione 2024, tra cui Iolanda, Marina Satti, Silvester Belt e Jerry Heil. Durante questa serata, sarà rivelato il primo gruppo di 10 finalisti che accederanno alla finalissima di sabato 17 maggio. L’Italia, anche se non in gara in questa fase, avrà un ruolo cruciale: potrà infatti votare per determinare i promossi.

Scaletta Eurovision 2025 stasera: tutti gli orari della prima semifinale

Ecco la scaletta dettagliata della prima semifinale dell’Eurovision 2025. Gli orari sono espressi in fuso italiano e potrebbero subire piccole modifiche durante la diretta. Prevista l’esibizione di Lucio Corsi stasera ma fuori gara.

Ore 21:00 – Inizio ufficiale
Ore 21:05 – Apertura con Sandra Studer e Hazel Brugger
Ore 21:10 – 🇮🇸 Islanda: VÆB – Róa
Ore 21:14 – 🇵🇱 Polonia: Justyna Steczkowska – Gaja
Ore 21:18 – 🇸🇮 Slovenia: Klemen – How much time do we have left
Ore 21:22 – 🇪🇪 Estonia: Tommy Cash – Espresso macchiato
Ore 21:27 – Break dedicato alla musica svizzera
Ore 21:31 – 🇪🇸 Spagna: Melody – Esa diva (fuori gara)
Ore 21:35 – 🇺🇦 Ucraina: Ziferblat – Bird of pray
Ore 21:39 – 🇸🇪 Svezia: KAJ – Bara bada bastu
Ore 21:43 – 🇵🇹 Portogallo: NAPA – Deslocado
Ore 21:47 – 🇳🇴 Norvegia: Kyle Alessandro – Lighter
Ore 21:51 – 🇧🇪 Belgio: Red Sebastian – Strobe lights
Ore 21:56 – 🇮🇹 Italia: Lucio Corsi – Volevo essere un duro (fuori gara)
Ore 22:04 – 🇦🇿 Azerbaigian: Mamagama – Run with U
Ore 22:08 – 🇸🇲 San Marino: Gabry Ponte – Tutta l’Italia
Ore 22:12 – 🇦🇱 Albania: Shkodra Elektronike – Zjerm
Ore 22:16 – 🇳🇱 Paesi Bassi: Claude – C’est la vie
Ore 22:20 – 🇭🇷 Croazia: Marko Bošnjak – Poison cake
Ore 22:25 – 🇨🇭 Svizzera: Zoë Më – Voyage (fuori gara)
Ore 22:29 – 🇨🇾 Cipro: Theo Evan – Shh

A seguire: recap delle esibizioni, televoto, collegamenti con la green room e un omaggio a Céline Dion. Il gran finale è previsto per le 23:21, con la celebre Fly on the wings of love.

Dove vedere e cosa aspettarsi da Eurovision Song Contest 2025

La diretta di Eurovision Song Contest sarà disponibile anche in streaming su RaiPlay. Per chi volesse approfondire i momenti salienti e le performance già andate in scena, è attivo un liveblog aggiornato con le impressioni dalla prova generale del 12 maggio 2025.

I fan italiani avranno modo di sostenere Gabry Ponte, che rappresenta San Marino con l’energica Tutta l’Italia, e potranno vedere in anteprima la performance di Lucio Corsi, già tra i favoriti del pubblico.