Nuzzi e Viero positivi al Covid: Quarto Grado va comunque in onda
Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero sono risultati positivi al Covid-19, ma Quarto Grado andrà comunque in onda: i due conduttori saranno in collegamento?

Siamo in piena quarta ondata da Covid-19 e i contagi crescono di ora in ora. Gli ultimi ad essere risultati positivi, almeno tra i personaggi appartenenti al mondo dello spettacolo, sono stati Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero. Nonostante questo, la trasmissione Quarto Grado andrà comunque in onda.
Nuzzi e Viero positivi al Covid
Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero sono risultati positivi al Covid-19. Purtroppo stiamo vivendo una quarta ondata della pandemia e i contagi crescono di ora in ora. I due conduttori di Quarto Grado stanno bene, tanto che la trasmissione andrà comunque in onda.
La puntata del programma di Rete 4 prevista per venerdì 14 gennaio 2022 andrà regolarmente in scena. Ad annunciarlo via social è stata la produzione di Quarto Grado, che ha sottolineato che le condizioni di salute dei presentatori sono buone.
«Come saprete i nostri Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero sono risultati positivi al Covid. Stanno bene e sono al lavoro per l’appuntamento di questa sera di #QuartoGrado. Sarà una puntata piena di ’sorprese’ e novità sui casi. Non possiamo dirvi altro! Vi aspettiamo alle 21:20 su Rete4», si legge sulla pagina Facebook ufficiale del programma.
Nuzzi e Viero condurranno Quarto Grado da casa?
Nel comunicato diffuso su Facebook, la produzione di Quarto Grado non ha specificato come avverrà la conduzione. Pertanto, non sappiamo se Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero presenteranno il format in collegamento oppure se saranno sostituiti da qualche collega.
La cosa certa è che lo staff della trasmissione di Rete 4 è al lavoro per regalare ai telespettatori una puntata ricca di sorprese e aggiornamenti. Grazie alle anticipazioni disponibili sul web, sappiamo che Quarto Grado aprirà la diretta con il ritrovamento del cadavere di Liliana Resinovich, a Trieste.
Il programma cercherà di far luce sul suicidio/omicidio, ricostruendo la vicenda fin dalla scomparsa della donna. Si passerà poi ad alcuni aggiornamenti sul caso di Roberta Ragusa, scomparsa nel lontano 2012. Dopo la condanna del marito Antonio Logli a 20 anni di carcere per omicidio e occultamento di cadavere, il caso potrebbe essere riaperto.
Infine, ci saranno aggiornamenti anche sulla vicenda della piccola Denise Pipitone. Negli ultimi giorni, infatti, è stato approvato il testo per istituire la Commissione d’inchiesta sulla scomparsa della bimba di Mazara Del Vallo.
Notizie


Potrebbero interessarti
