Giletti e Chiambretti confermati in Rai: contratto e i nuovi programmi

Pubblicato il 24 Maggio 2024 alle 17:07

Nonostante il poco successo in termini di ascolti riscontrato, Massimo Giletti e Piero Chiambretti hanno firmato un contratto biennale con Rai: cosa faranno sulle principali reti

Giletti e Chiambretti confermati in Rai: contratto e i nuovi programmi

Dopo una stagione decisamente deludente su più fronti, caratterizzata da censure, flop di molti programmi e polemiche, la Rai si prepara per settembre 2024 con nuove sfide e un parterre di conduttori di grande esperienza pronti a intrattenere e appassionare il pubblico da casa. La strategia sembra essere chiara: puntare sulle certezze rappresentate da volti noti e amati dal pubblico, come Massimo Giletti, Piero Chiambretti, Stefano De Martino e Carlo Conti, mentre si lavora per introdurre nuove proposte e contenuti innovativi.

Tra le novità, spiccano i rientri di Massimo Giletti e Piero Chiambretti, che sono stati riconfermati con contratti biennali, segnando così una permanenza prolungata nella loro dimora televisiva. L’amministratore delegato della Rai, Roberto Sergio, ha annunciato tramite Instagram: "Firmati contratti biennali per Massimo Giletti e Piero Chiambretti", accompagnato da un caloroso "Bentornati e buon vento". Questo segnale di stabilità arriva in un periodo di riorganizzazione per la Rai, che ha visto recentemente la partenza di volti noti come Amadeus, passato al NOVE, e Flavio Insinna, approdato a La7.

Giletti e Chiambretti, che avevano lasciato la Rai in passato, sono tornati in grande stile anche se l’accoglienza in termini di ascolti tv non è stata entusiasmante. Il buon Pierino è attualmente in onda con Donne sull’Orlo di una Crisi di Nervi su Rai3. Partito da una media di 608.000 spettatori, 3.7% di share, alla seconda puntata andata in onda il 21 maggio scorso è crollato a 481.000 spettatori, 2.8%. Massimo, invece, ha recentemente condotto una serata speciale per celebrare i 70 anni della Rai e finito al centro delle polemiche. Come sottolineato da Aldo Grasso, l’evento avrebbe dovuto essere un’occasione per sottolineare il ruolo cruciale della televisione nella cultura italiana, esaltando l’orgoglio per l’azienda e divertendo il pubblico. Lo show, invece, si è rivelato una noiosa e un po’ funerea chiacchierata tra amici.

Quali programmi faranno in Rai Massimo Giletti e Piero Chiambretti

In seguito alla parentesi deludente al timone dell’intrattenimento, Massimo Giletti torna in prima serata il 25 giugno in attesa del nuovo programma previsto il prossimo autunno. Come riportano i palinsesti estivi Rai 2024, il conduttore condurrà Speciale Ustica su Rai3. L’ex volto di La7 si occuperà di un’inchiesta riguardo a un incidente aereo, avvenuto il 27 giugno di 44 anni fa, nel mar Tirreno nel tratto compreso tra le isole di Ponza e Ustica. Varie ipotesi sono state formulate sulla natura del dramma, una su tutta quella che l’aereo sarebbe stato bersagliato per errore da un missile lanciato da un caccia francese o NATO con l’intenzione di colpire un aereo delle forze aree libiche.

Dalla stagione 2023-2024 Piero Chiambretti dovrebbe condurre anche un programma nell’access prime time di Rai3 intervistando personaggi all’interno di un’imbarcazione che percorrerà il Tevere. Si tratterebbe di una striscia di circa 15-20 minuti compresa tra Blog e Il Cavallo e la Torre di Marco Damiliano. Il titolo provvisorio a oggi è Finchè la Barca Va.