Flop Amadeus, Like a Star parte male: collocazione sbagliata sul NOVE. Ascolti TV e focus
Ennesimo flop di Amadeus a Discovery, Like a Star sul NOVE ha debuttato proprio male: analisi e ascolti TV

Like a Star su NOVE: è flop di Amadeus alla prima puntata
Il tanto atteso debutto di Like a Star condotto da Amadeus su NOVE si è rivelato un inizio tutt’altro che esplosivo. Nonostante la presenza indiscutibilmente esperta del conduttore, gli ascolti TV di mercoledì 14 maggio 2025 raccontano una storia diversa: appena 473.000 spettatori nella fascia principale (2,4% di share), con un ulteriore calo nelle successive suddivisioni del programma, che hanno registrato risultati ancora più modesti. Nel dettaglio: dalle 21:35 alle 23:26 473.000 spettatori con il 2.4% di share; dalle 23:31 alle 23:58 379.000 spettatori con il 3.3%; dalle 0:02 alle 0:28 276.000 telespettatori e il 3.7%.
Una partenza difficile, aggravata da una concorrenza televisiva feroce. Discovery ha proprio mollato Amadeus? La trasmissione si è schiantata contro la finale di Coppa Italia Milan - Bologna su Canale 5 (6.530.000 spettatori, 30.9%), con gli Internazionali d’Italia su Rai2 con il match Musetti-Zverev (1.271.000 spettatori, 6.3%), passando per Chi l’ha Visto? su Rai3 con l’ultim’ora sul delitto di Garlasco (1.730.000, 9,7%) e la replica de Le Indagini di Lolita Lobosco 3 (2.398.000, 12.8%). Il risultato? Una share frammentata e un debutto che non ha lasciato il segno.
Like a Star di Amadeus, format stanco ed estetica già vista: il problema è il contorno
Pur riconoscendo l’indiscussa abilità di Amadeus nel gestire il palcoscenico, Like a Star su NOVE sembra vittima di un impianto poco originale. Il format appare come una fusione già vista tra Tale e Quale Show e X Factor. Mancano elementi distintivi, mentre la componente visiva e strutturale risulta già consumata da anni di produzioni simili. Se qualche mese fa il conduttore era riuscito a dare nuova vita a prodotti vintage come La Corrida, oggi sembra intrappolato in una cornice che non riesce a valorizzare le sue capacità. Il vero problema, quindi, non è il conduttore, ma l’impalcatura della trasmissione: poco innovativa e incapace di sorprendere.
Nuovo programma Amadeus senza promozione e giuria Like a Star disomogenea
Un altro elemento critico è rappresentato dalla giuria di Like a Star, la cui composizione sembra ancora in fase di rodaggio. Elio è apparso a suo agio nel ruolo, offrendo spunti ironici e taglienti. Diversa, invece, la situazione di Rosa Chemical che ha faticato a trovare un equilibrio tra entusiasmo e competenza, con giudizi spesso generici e poco incisivi. Serena Brancale, al suo debutto in veste di giudice, ha mostrato buona presenza e una genuina passione per la musica, ma necessita ancora di spazio per emergere davvero. Non va sottovalutato il grande assente del lancio: la promozione sui canali Discovery. Il programma è arrivato sugli schermi quasi in sordina, senza una vera campagna pubblicitaria a sostegno.
Notizie
Potrebbero interessarti
