Fabio Fazio dopo primo anno su Nove: resoconto e cosa ha detto su Amadeus

Pubblicato il 21 Maggio 2024 alle 11:40

A chiusura della sua prima stagione televisiva su Nove, Fabio Fazio ha tirato le somme di questa esperienza, e poi ha fatto delle confessioni sul passaggio di Amadeus.

Fabio Fazio dopo primo anno su Nove: resoconto e cosa ha detto su Amadeus

Si è da poco conclusa la prima stagione televisiva di Fabio Fazio su Nove. Per l’occasione, il presentatore di Che Tempo Che Fa ha rilasciato un’intervista al settimanale «TV Sorrisi e Canzoni» in cui ha tirato le somme di questa avventura. In tale occasione, ha svelato i traguardi raggiunti, come si sia trovato a lavorare in un contesto nuovo e differente rispetto alla Rai, e non solo. Tra le tante considerazioni e confidenze fatte, il presentatore ha toccato anche il tasto inerente il passaggio di Amadeus dalla Rai a Nove, che vedrà il presentatore nei palinsesti della rete a partire dal prossimo anno televisivo. A quanto pare, tra i due ci sono stati dei contatti durante i quali hanno parlato dell’accaduto.

L’enorme soddisfazione di Fabio Fazio nel lavorare su Nove: traguardi raggiunti e clima diverso

Nel corso di una recente intervista, Fabio Fazio ha fatto un recap della sua esperienza su Nove. Il conduttore si è detto felicissimo e pienamente soddisfatto del suo lavoro e dei risultati che è riuscito a portare a casa. Non solo in termini di ascolti, ma anche in termini di qualità di prodotti offerti ai telespettatori. A tal proposito, ha detto:

"Tale successo non era nemmeno preventivabile, è stata una sorpresa bellissima perché il pubblico ci ha seguito con grande affetto e stima. Questa rete giovane e in crescita ha dimostrato di essere contemporanea. Si respirano entusiasmo, vitalità e una sana leggerezza. Ne siamo piacevolmente contagiati. E ringrazio per la fiducia il gruppo Warner Bros. Discovery, il managing director Alessandro Araimo e la direttrice dei contenuti Laura Cafaroli. Tutto è andato oltre la più rosea delle previsioni e l’impensato degli auspici. Poi, più che lo share, per me contano le teste: siamo stati 26 puntate ogni domenica sul podio dei tre programmi più visti".

Insomma, Fazio non poteva augurarsi di meglio dopo la sua migrazione da Rai a Nove. Il presentatore, poi, si è soffermato anche sulla qualità delle interviste che ha portato a termine. A tal riguardo, ha menzionato la conversazione avuta con Papa Francesco, oppure con il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres. Inoltre, ha avuto in collegamento il campione Jannik Sinner, il regista Martin Scorsese, l’attrice Zendaya e, ovviamente Franco Di Mare, recentemente scomparso, il quale ha fornito a lui e a tutto il pubblico un grande insegnamento di vita e di amicizia.

I progetti futuri di Fazio, l’entusiasmo e retroscena sul passaggio di Amadeus da Rai a Nove

Fabio Fazio, poi, ha svelato di avere anche la testa piena di progetti per il futuro. Gli aspettano altri tre anni almeno in azienda, quindi, le idee non devono certamente mancare. Proprio in merito a questo, infatti, ha detto:

"Non è una cosa che si può stabilire a tavolino. Bisogna sentire cosa cambia nel mondo che ci circonda e fare piccoli aggiustamenti, senza andare ad intaccare la continuità e la tradizione. So già che l’anno prossimo avremo spesso come ospite Edoardo Prati, giovanissimo influencer culturale che ci fa appassionare di letteratura greca e latina".

Infine, poi, Fazio ha parlato anche dell’approdo di Amadeus su Nove. A tal proposito, Fabio ha ammesso di aver sentito il collega in questo periodo, tuttavia, per il momento non vuole sbilanciarsi in quanto bisogna rispettare il suo contratto ancora in corso con la Rai. In ogni caso, ha voluto anticipare che anche Amadeus sia molto entusiasta di cimentarsi in questa nuova avventura: «Siamo solo all’inizio, io ho altri tre anni davanti, lui quattro. E ripeto, l’entusiasmo c’è».


ARGOMENTI: Fabio Fazio - Che tempo che fa