Ascolti TV 2024: chi è la conduttrice più vista e il canale più seguito

Pubblicato il 28 Dicembre 2024 alle 18:00

Analisi e focus Auditel sull’anno che sta per volgere al termine: vince Mediaset contro Rai (Meloni). Ecco chi è la conduttrice più amata e seguita d’Italia

Ascolti TV 2024: chi è la conduttrice più vista e il canale più seguito

Con il 2024 che volge al termine, è tempo di bilanci nel mondo della televisione. In un panorama sempre più frammentato, Mediaset si conferma per il secondo anno consecutivo come il gruppo leader, battendo la storica rivale Rai sia nel consumo tradizionale che in quello on-demand. Numeri alla mano, il «Biscione» non solo consolida il proprio primato, ma registra anche una crescita significativa, grazie a una strategia crossmediale che abbraccia televisione, radio e piattaforme digitali.

Secondo i dati ufficiali diffusi da Mediaset, nel 2024 il gruppo ha raggiunto una copertura lorda settimanale di 96 milioni di utenti attraverso i suoi mezzi, consolidando la propria posizione come leader assoluto nel panorama mediatico italiano. L’incremento più significativo è avvenuto sul fronte digitale, dove i contenuti del gruppo hanno superato i 10 miliardi di video fruiti online, registrando un balzo del +44,4% rispetto al 2023 in termini di tempo dedicato alla visione.

Sul pubblico attivo, quello compreso nella fascia d’età 15-64 anni – considerato il target più rilevante per gli investitori pubblicitari – Mediaset ha registrato uno share del 39,5%, un aumento rispetto al 36,4% di cinque anni fa. Questo risultato ha permesso al Biscione di superare la Rai, ferma al 31,3%, con un vantaggio di oltre 8 punti percentuali.

Anche sul totale pubblico televisivo, Mediaset ha mantenuto il primato, nonostante la Rai abbia trasmesso eventi di grande richiamo come le Olimpiadi, gli Europei di Calcio e il Festival di Sanremo. Nelle 24 ore, le reti del gruppo hanno totalizzato uno share del 36,9%, in crescita rispetto al 33,6% di cinque anni fa.

Canale 5 è la rete più seguita sul target commerciale nel 2024

Il fiore all’occhiello del gruppo Mediaset rimane Canale 5, che si conferma la rete più vista sul target commerciale con uno share del 17,6%, superando nettamente Rai1, ferma al 14,4%.

Italia 1 si distingue invece sul pubblico giovane (15-34 anni), raggiungendo uno share del 7,9%, davanti a Rai2 (5,1%) e NOVE (2,7%). Nel target commerciale, Italia 1 si posiziona come la terza rete più seguita con una media del 6,6%, dietro solo a Canale 5 e Rai 1. Rete 4, dal canto suo, continua a primeggiare su La7, totalizzando uno share del 4,2% nelle 24 ore contro il 3,8% della rete concorrente.

Maria De Filippi è la conduttrice più amata regina degli ascolti TV

Il 2024 è stato un altro anno trionfale per Maria De Filippi, che si conferma la conduttrice televisiva più seguita in Italia. Definita ormai da molti «Queen Mary», la De Filippi non sbaglia un colpo, trainando il successo di programmi storici e innovativi.

Tra i suoi successi, spiccano: C’è Posta per Te, con una media di 4.548.000 spettatori a puntata e uno share del 30,12%; Amici di Maria De Filippi, che ha brillato sia nella versione pomeridiana festiva che nella fase serale, dominando gli ascolti; Uomini e Donne, che ha raccolto ogni giorno oltre 2,3 milioni di spettatori, con uno share compreso tra il 23% e il 25%, confermandosi il programma più visto nel pomeriggio della tv generalista; Tu Si Que Vales, che ha registrato una media di 3,5 milioni di spettatori e uno share del 25%.
Anche i programmi da lei prodotti, ma non condotti, come Temptation Island (proposto in due edizioni) e la novità This is Me, hanno riscosso grande successo, consolidando il ruolo di Maria De Filippi come la figura più influente della televisione italiana.