Ascolti finale Amici 24 meno vista di sempre. Vince Daniele Doria

Pubblicato il 19 Maggio 2025 alle 10:13

Peggior risultato di sempre (ad oggi) per la finale del Serale di Amici: focus e analisi. La vittoria di Daniele Doria che batte TrigNo

Ascolti finale Amici 24 meno vista di sempre. Vince Daniele Doria

Ascolti TV ieri: crolla la finale di Amici 24, risultato meno visto di sempre in valori unici

La finale di Amici 24 si è conclusa con un dato allarmante: appena 3.786.000 telespettatori e una share del 26,9%, segnando il peggior risultato di sempre in termini di pubblico assoluto. Un vero e proprio crollo rispetto al passato, considerando che il precedente record negativo apparteneva all’edizione 21, andata in onda nel 2022, che aveva comunque totalizzato 4.327.000 spettatori. Sebbene il record più basso di share resti quello della diciannovesima edizione del 2020, ferma al 22,78%, il dato registrato quest’anno solleva interrogativi sulla tenuta del format.

Daniele Doria trionfa ad Amici 24: un successo che riscrive le regole del talent

La finale di Amici di Maria De Filippi 2024/2025 si è conclusa con la vittoria di Daniele Doria, giovane ballerino che ha saputo conquistare pubblico e critica, superando in un ultimo scontro il cantante TrigNO. Un trionfo non solo artistico, ma anche umano, che ha trovato il suo culmine in un momento di grande emozione sul palco: il ringraziamento alla famiglia, alla conduttrice e alla maestra Alessandra Celentano, figura chiave nella sua formazione: "Voglio dire a mio fratello che ce l’abbiamo fatta", ha dichiarato con la voce rotta dalla commozione. L’esito della serata ha confermato quanto l’edizione in corso abbia posto l’accento sulla qualità tecnica e sulla narrativa personale dei concorrenti, più che sul mero spettacolo.

"Nulla era scontato, è tutto inaspettato", ha affermato rivolgendosi non solo alla giuria e ai coach, ma anche al dietro le quinte, ringraziando ogni membro dello staff. Un gesto che, in un contesto mediatico sempre più costruito e autoreferenziale, restituisce autenticità a un format spesso criticato per la sua spettacolarizzazione eccessiva. Daniele non ha solo ballato, ha raccontato una storia di perseveranza e disciplina, rendendo visibile quel lato meno patinato della televisione, dove la gratitudine assume un ruolo fondamentale. Il suo gesto di abbracciare Maria De Filippi, dopo averle riconosciuto un ruolo centrale nel suo percorso, ha rappresentato simbolicamente un passaggio di testimone emotivo tra generazioni.

Daniele Doria vince Amici e una borsa di studio: il sogno oltre il talent

Non solo la coppa, ma anche un futuro concreto: Daniele Doria ha ricevuto una borsa di studio prestigiosa che lo porterà prima a calcare il palco del musical West Side Story, prodotto da Damiano Micheletto, e poi a perfezionarsi nella celebre Ailey School di New York, una delle accademie di danza più rinomate al mondo.


ARGOMENTI: Amici di Maria De Filippi