1994, quando esce la serie Sky? Anticipazioni, data d’uscita e cast
Pubblicato il 23 Novembre 2017 alle 09:30
Quando esce 1994? La serie Sky chiude la trilogia iniziata con 1992 nata da un’idea di Stefano Accorsi. Vediamo la data d’uscita, le anticipazioni sulla trama e sul cast.

1994 è la serie Sky di cui non si conosce la data d’uscita, ma che arriverà per chiudere la trilogia iniziata con 1992 e continuata con 1993, che ha raccontato l’Italia nel passaggio dalla Prima alla Seconda Repubblica.
Per il tema trattato, per l’ottima fattura della serie e per un cast molto apprezzato, finora le prime due stagioni sono state molto seguite e la terza non sarà da meno.
Quando esce 1994 ancora non si sa, anche perché non è iniziata la produzione dei nuovi episodi. Con il finale di 1993 abbiamo però un quadro più chiaro su quella che sarà la situazione che troveremo in 1994, sia per quanto riguarda la trama che per il cast.
In attesa di conoscere gli attori che prenderanno parte, sappiamo già chi non ci sarà dopo gli addii di Domenico Diele e Tea Falco, mentre tra i nuovi ingressi saranno sempre più protagonisti Vinicio Marchioni nei panni di D’Alema, Laura Chiatti e Paolo Pierobon.
1994: data d’uscita della serie Sky
Finora sono intercorsi sempre circa due anni tra una stagione e l’altra e probabilmente accadrà così anche per la prossima: nel 2015 è uscita 1992, nel 2017 è uscita 1993 e presumiamo che la data d’uscita di 1994 sarà nel 2019.
Per la stagione precedente, il primo ciak è stato battuto un anno prima dell’uscita e quindi se le riprese inizieranno nei primi mesi del 2018, vedremo 1994 precisamente nella prima parte del 2019.
Vediamo quale sarà il cast completo della serie prodotta da Wildside, che riproporrà lo stesso cast tecnico delle prime due stagioni, con Alessandro Fabbri, Ludovica Rampoldi e Stefano Sardo alla parte creativa e Giuseppe Gagliardi alla regia.
1994: cast completo
Non possiamo avere certezza sul cast, e se i personaggi che abbiamo visto lasciare la serie torneranno oppure usciranno davvero dal cast. Non si conosce da quanti episodi sarà formata 1994, ma qui diamo un’anticipazione dei personaggi che ritroveremo.
- Stefano Accorsi: Leonardo Notte
- Guido Caprino: Pietro Bosco
- Miriam Leone: Veronica Castello
- Domenico Diele: Luca Pastore
- Tea Falco: Beatrice "Bibi" Mainaghi
- Laura Chiatti: Arianna
- Antonio Gerardi: Antonio Di Pietro
- Camilla Semino Favro: Eva
- Roberto Bocchi: Raul Gardini
- Paolo Pierobon: Silvio Berlusconi
- Vinicio Marchioni: Massimo D’Alema
- Fabrizio Contri: Marcello Dell’Utri e Alberto Dell’Utri
- Flavio Parenti: Davide Corsi
- Camilla Semino Favro: Eva
- Elena Radonicich: Giulia Castello, sorella di Veronica
- Eros Galbiati: Zeno Mainaghi, fratello di Bibi
- Pietro Ragusa: Gherardo Colombo
- Thomas Trabacchi: avvocato Attilio Arnaldi
- Gaetano Bruno: Luigi Brancato
- Irene Casagrande: Viola Notte
- Roberto Bocchi: Raul Gardini
- Teco Celio: Gianni Bortolotti
1994: anticipazioni trama
1993 si è conclusa con Leonardo Notte ferito da un proiettile scagliato dalla sua ex compagna interpretata da Laura Chiatti, già compagna del personaggio Rocco Venturi, uscito di scena in 1992 ucciso proprio da Notte.
Il personaggio di Stefano Accorsi prima del colpo di pistola stava per entrare a una convention con Silvio Berlusconi, ormai pronto a scendere in politica con Forza Italia: tra le fila dei suoi volti per lanciare il partito c’è anche Veronica Castello, ormai decisa ad avere successo non solo in TV.
Bibi Mainaghi è stata uccisa dai soci mafiosi dopo che si era decisa a denunciare e a vivere da collaboratrice di giustizia insieme al fratello Zeno, che invece la tradisce e la vende ai sicari. All’appuntamento per scortarla in procura c’era Luca Pastore, sempre più deciso nella sua ricerca di giustizia e quando la trova uccisa uccide i sicari e poi decide di partire per l’altra parte del mondo con Eva, la sua ragazza.
Antonio Di Pietro è riuscito nel suo intento, arrivare a Craxi e si prende una pausa da magistrato. La politica italiana è completamente saltata e in questo vortice deve resistere anche il deputato leghista Pietro Bosco.
Anticipazioni

13 Dicembre 2020
Stasera in tv: la programmazione di domenica 13 dicembre

13 Dicembre 2020
Beautiful, anticipazioni dal 13 al 19 dicembre 2020
Potrebbero interessarti

13 Dicembre 2020
Il Segreto, trama 13 dicembre: Adolfo annullerà le nozze?