Giletti boom d’ascolti, Fazio resiste e Auditel va in tilt
Pubblicato il 14 Novembre 2017 alle 09:28
da Luca Secondino
Non è l’Arena di Giletti debutta in testa nella prima serata di domenica. Ancora giù lo show di Fabio Fazio. I dati sono stati forniti da Auditel con un ritardo anomalo.

Non è l’Arena debutta con il boom di ascolti: il programma di Massimo Giletti, alla sua prima puntata, porta a La7 tanti spettatori come non accadeva da tempo, in una prima serata densa di programmi tra Le Iene e Che Tempo che Fa.
Il programma di Fazio ha segnato ancora una flessione, segno che la Rai rischia di non centrare l’obiettivo con il passaggio dalla terza alla prima rete, e di prendere lezioni di ascolti TV dall’uomo che in estate è stato messo alla porta a Viale Mazzini.
La rivincita di Giletti, attesa da tutti, è arrivata anche se con netto ritardo rispetto al solito: Auditel ha avuto un problema tecnico che ha ritardato di oltre 6 ore l’elaborazione dei dati, solitamente attesi nella mattinata.
Ascolti TV: Giletti boom, Fazio resiste
Non è l’Arena ha registrato 8,92% di share con 19 milioni di spettatori totali, un picco per la rete di Cairo da diverso tempo a questa parte.
Il talk show di Giletti è arrivato comunque terzo nella serata in cui Le Iene, seconde con l’11,35%, hanno mostrato il servizio su Fausto Brizzi, e in cui Fabio Fazio - primo con il 14,15% - ha intervistato Luigi Di Maio.
Il programma di Fabio Fazio è riuscito a resistere ma Giletti è riuscito a prendersi una fetta abbondante della domenica sera, una rivincita sulla Rai da cui si è separato in estate dopo 27 anni di servizio.
Auditel in ritardo, l’attesa
Auditel si è fatto attendere. In quanto fondamentale per determinare le sfide tra i programmi, l’Auditel - colpito da un problema tecnico - non è riuscito a lanciare i dati entro le 10 di mattina come consuetudine ma si è fatto attendere fino al pomeriggio inoltrato.
Giletti, ai microfoni di Un giorno da pecora, ha ironicamente fatto notare la cosa:
“Non è la prima volta che i dati Auditel non escono, ma certo è curioso che proprio in una giornata così particolare non ci siano. Io lavoro e aspetto...”.
L’importante per il giornalista è stato tornare a macinare ascolti anche se non in Rai, con un programma di approfondimento e senza cedere al varietà come gli era stato chiesto a Viale Mazzini.
Anticipazioni

Potrebbero interessarti

30 Marzo 2018
Fabrizio Corona si sposa? E vorrebbe anche un figlio